TRATTATIVE SETTORE SANITARIO

STGM SALUTE

TRATTATIVE SETTORE SANITARIO

Migliorare il rapporto e la qualità dei miei accordi

BENEFICI DELLA FORMAZIONE

  • Acquisizione di un metodo per preparare, condurre e seguire le mie trattative
  • Formazione sull'applicazione di un approccio strutturato
  • Sviluppo di abilità comportamentali costruttive

OBIETTIVI

  • Gérer d’une manière constructive la tension entre les aspects compétitifs et
    coopératifs de la négociation
  • Diagnosticare il mio stile di negoziazione e misurarne l'impatto
  • Avere un quadro strutturato per preparare, condurre e seguire le mie trattative.
  • Costruire accordi applicabili e sostenibili

PREREQUISITI

  • No

Questo corso è aperto a tutti i professionisti, con o senza esperienza di negoziazione.

PUBBLICO INTERESSATO

    Tutti i dirigenti e il personale operativo delle industrie sanitarie e gli operatori sanitari che devono negoziare nella loro attività professionale:

    Comitati di gestione all'interno di aziende farmaceutiche e di dispositivi medici, dipartimenti di vendita, direzione regionale, key account manager, rappresentanti farmaceutici, rappresentanti medici in ospedali e città, direzione medica, responsabili della ricerca clinica, responsabili marketing e manager.

    Operatori sanitari del settore pubblico e ospedaliero e delle cliniche private che devono negoziare internamente a livello manageriale, con i pazienti, i fornitori e l'industria dei farmaci e dei dispositivi medici.

    Comité de direction, acheteurs et conseillers des centrales et groupements d’achats et de distribution…

PROGRAMMA

1. Sviluppare un approccio strategico alle trattative per affrontarle con fiducia

  • I 7 elementi chiave del metodo
  • La guida completa alla preparazione

2. Creare un clima favorevole

  • Barriere personali alla comunicazione
  • Le chiavi dell'ascolto attivo

3. Allontanarsi dalle guerre di posizione

  • Evitare la resa dei conti
  • Difendere i miei interessi e scoprire quelli degli altri
  • Utilizzando "criteri oggettivi
  • Far sì che l'altro utilizzi le stesse regole di gioco.

4. Inventare soluzioni creative

  • Superare i miei freni personali alla creatività
  • Cercare soluzioni reciprocamente vantaggiose
  • Evitare concessioni e riconciliare le differenze

5. Gestire le mie emozioni e quelle degli altri

  • Agire efficacemente di fronte agli attacchi personali e alla rabbia degli altri.
  • Controllare le mie emozioni ed evitare i 2 atteggiamenti inefficaci

6. Gestione della malafede

  • Riconoscere e smascherare le tattiche comuni
  • Disinnescare processi di ricatto, minaccia, manipolazione...
  • Utilizzo della metacomunicazione

7. Aumentare il mio potere

  • Trovare e valutare la mia migliore soluzione per i ricambi
    (MESORE) ad un accordo negoziato e quello dell'altro
  • Dominare la mia paura di fallire mi ha dato la forza per farlo.

8. Diagnosticare il mio stile di negoziazione

  • Identificare i miei atteggiamenti e le mie tattiche individuali
  • Definire il mio profilo di negoziatore
  • Valutare i miei punti di forza e di dolore

Per saperne di più

  • INTRA
IN PRESENTAZIONE
REMOTO

Sessioni da 4 a 12 persone:
2 giorni + 1 giorno di ritorno
esperienza
(o 2 mezze giornate in remoto)



[elementor-template id= »10652″]
[elementor-template id= »11345″]
[elementor-template id= »16683″]

DATE

Da definire insieme 

100% formazione operativa basata su casi pratici e scenari adattati ai problemi incontrati nel settore sanitario.
 

Ogni partecipante esce con un piano d'azione personalizzato


COMPRENDE :

Test di valutazione


Sessioni da 4 a 8 persone:
4 mezze giornate + 2 mezze giornate di ritorno
esperienza 1 mese dopo

[elementor-template id= »10652″]
[elementor-template id= »11345″]
[elementor-template id= »16683″]

DATE

Da definire insieme 

100% formazione operativa basata su casi pratici e scenari adattati ai problemi incontrati nel settore sanitario.
 

Ogni partecipante esce con un piano d'azione personalizzato


COMPRENDE :

Test di valutazione


STGM SOC

STGM A/V

IN RELAZIONE ALLA FORMAZIONE

Negoziare a distanza: come rimanere ben connessi

  • 30 marzo 2020-

Questi sono tempi di allontanamento sociale. Incontriamo i nostri colleghi, clienti e fornitori esclusivamente per telefono, videoconferenza o e-mail.
Tutto ciò avviene in un contesto di deterioramento e rallentamento dell'economia, che rende difficile concentrarsi e, per alcuni, credere...